Codice Etico
- Premessa
- Missione
- Principi Generali
- Criteri di Condotta
- Rapporti con i dipendenti e con i collaboratori
- Selezione del Personale
- Gestione del Personale
- Salute e Sicurezza
- Tutela della Persona
- Ambiente di Lavoro
- Tutela Ambientale
- Rapporti con i dipendenti e con i collaboratori
- Gestione dell’Impresa
- Osservanza delle Procedure interne
- Tutela del patrimonio
- Comunicazione
- Rapporto con clienti e fornitori
- Sistema di controllo interno
- Sistema sanzionatorio
1. PREMESSA
I principi che ispirano il lavoro di OXI GROUP SRL vengono raccolti formalmente in un codice etico di comportamento, nella convinzione che l’affidabilità si costruisca quotidianamente, rispettando le norme e valorizzando le persone.
Questo codice etico rappresenta, quindi, un elemento distintivo nei confronti del mercato e dei terzi, la cui conoscenza e condivisione, richiesta a tutti coloro che operano in OXI GROUP SRL o che con essa collaborano, costituiscono il fondamento della nostra attività ed il primo passo per concorrere al perseguimento della nostra vision. Oxi Group srl si riconferma un importante punto di riferimento sul mercato per la progettazione e produzione di prodotti di serigrafia industriale, tastiere a membrana, tastiere capacitivie, sistemi touch, HMI complete di hardware e software. L’utilizzo di tecnologie sempre nuove, il continuo volere migliorare i processi interni e il know how acquisito, si traducono in un’offerta completa e personalizzata, nel pieno rispetto delle norme vigenti, della tutela ambientale e della sicurezza sul lavoro. Il presente Codice Etico è rivolto a:
-CDA
-DIPENDENTI
-FORNITORI
-CONSULENTI
-COLLABORATORI
-TERZISTI
Tali soggetti sono tenuti a conoscere le norme contenute nel Codice Etico e le norme di riferimento che regolano l’attività svolta nell’ambito della propria funzione. Al Codice verrà data ampia diffusione nell’ambito della struttura di governance interna e larga comunicazione all’esterno, anche attraverso il proprio sito internet.
2. MISSIONE
Il presente codice etico (di seguito, il “Codice“) illustra l’insieme dei principi etici che sono alla base dell’attività di OXI GROUP SRL (di seguito, “Società”) nonché le linee di comportamento adottate dalla società sia all’interno della propria attività (nei rapporti tra il personale dipendente) sia all’esterno (nei rapporti con le istituzioni, i fornitori, i clienti, i partner commerciali, le organizzazioni politiche e sindacali nonché gli organi d’informazione (di seguito, i “Portatori di Interessi“). Il rispetto di tali principi è di fondamentale importanza per raggiungere la missione aziendale della Società e per garantire la sua reputazione nel contesto socio-economico nella quale opera.
Preliminarmente si evidenzia che OXI GROUP SRL crede fermamente che ogni attività debba
essere svolta eticamente.
3. PRINCIPI GENERALI
La condotta dei Destinatari, a tutti i livelli aziendali, è improntata ai principi di legalità, correttezza, non discriminazione, riservatezza, diligenza, lealtà, equità, eguaglianza, imparzialità e ad altri valori a questi connessi.
Correttezza
Nell’ambito della propria attività professionale, i collaboratori di Oxi Group sono tenuti a rispettare con diligenza le leggi vigenti, il codice etico e i regolamenti interni. In nessun caso, il perseguimento dell’interesse di Oxi Group può giustificare una condotta non corretta.
Trasparenza
I Destinatari sono tenuti a non instaurare alcun rapporto privilegiato con terzi, che sia frutto di sollecitazioni esterne finalizzate ad ottenere vantaggi impropri. Nello svolgimento della propria attività i Destinatari sono tenuti a non accettare favori o utilità di alcun genere (salvo oggetti di modico valore) e, in generale, a non accettare alcuna contropartita al fine di concedere vantaggi a terzi in modo improprio. A loro volta, i Destinatari non devono effettuare donazioni in denaro o di beni a terzi o comunque offrire utilità o favori illeciti di alcun genere (salvo oggetti di modico valore oppure omaggi di cortesia commerciale autorizzati dalla Società) in connessione con l’attività da essi prestata a beneficio di OXI GROUP SRL. Nella tenuta della contabilità interna, bisognerà svolgere la propria attività rispettando i principi di correttezza e di trasparenza. E’ richiesto un buon livello di trasparenza anche nella comunicazione con gli stakeholders e nei confronti dei propri clienti. E’ richiesta, altresì, trasparenza nella scelta dei propri fornitori.
Lealtà
OXI GROUP SRL si impegna ad agire con lealtà, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, nella consapevolezza che una condotta virtuosa costituisce un sano incentivo ai processi di innovazione e sviluppo, tutela altresì gli interessi dei consumatori e della collettività.
Legalità
OXI GROUP SRL opera nell’assoluto rispetto della legge e del presente codice.
Tutti i Destinatari sono, pertanto, tenuti ad osservare ogni normativa applicabile e ad aggiornarsi costantemente sulle evoluzioni legislative, anche avvalendosi delle opportunità formative offerte dalla Società.
Integrità
L’integrità è un elemento importante del patrimonio aziendale ed è la più forte garanzia dell’impegno civile dell’impresa nei confronti di tutte le persone che in essa lavorano, di tutti i fornitori, di tutti i suoi clienti e di tutti i suoi stakeholder in generale.
Il rispetto di tale principio si ottiene applicando la legge e rispettando le regole dell’integrità morale in ogni attività e in ogni circostanza. La Società disincentiva in ogni modo pratiche di corruzione, per tutelarsi quale istituzione economica, culturale e sociale. Non è quindi permesso corrispondere e/o promettere, direttamente o indirettamente, denaro o altra utilità a terzi, pubblici ufficiali, incaricati di pubblico servizio o privati, per condizionare o remunerare l’operato del loro ufficio o, comunque, per acquisire trattamenti di favore. Gesti di cortesia commerciale, come omaggi o forme di ospitalità, sono ammessi solo nel caso in cui siano di modico valore e comunque tali da non pregiudicare l’integrità o il credito di una delle parti e da non poter essere intesi come finalizzati ad ottenere vantaggi in modo improprio. Parimenti, è fatto divieto agli Organi sociali, al management, al personale dipendente, ai collaboratori esterni, di ricevere e/o richiedere omaggi o trattamenti di favore non attribuibili a normali relazioni di cortesia e della situazione deve essere informato, anche verbalmente, il Responsabile della funzione/direzione.
Tracciabilità dei processi
I processi decisionali adottati e le operazioni svolte dall’azienda sono interamente tracciate attraverso una idonea rappresentazione documentale, anche in formato digitale, che ne consenta in ogni momento il controllo e la verifica ai fini della trasparenza e della prevenzione della corruzione. In particolare, tutte le attività sono documentate al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta delle informazioni economiche, patrimoniali e finanziarie che rifletta la natura e la sostanza delle operazioni, in conformità alle prescrizioni di legge o regolamentari e ai principi contabili. I destinatari coinvolti nelle attività di amministrazione ed erogazione di risorse pubbliche assicurano la trasparenza, l’imparzialità, l’efficacia e l’efficienza dell’azione e curano la chiara e completa tracciabilità delle operazioni svolte. I destinatari coinvolti nelle attività di formazione del bilancio o di altri documenti similari assicurano la completezza e la chiarezza delle informazioni fornite, nonché l’accuratezza dei dati e delle elaborazioni e collaborano per garantire questi obiettivi. I destinatari coinvolti nella gestione di transazioni finanziarie assicurano la piena tracciabilità dei flussi finanziari e la conformità alle leggi in materia.
Non Discriminazione
Nella selezione e gestione del personale, nell’organizzazione lavorativa, nella scelta, selezione e gestione dei fornitori, nonché nei rapporti con gli Enti e le Istituzioni OXI GROUP SRL evita e ripudia ogni discriminazione concernente l’età, il sesso, la razza, gli orientamenti sessuali, lo stato di salute, le opinioni politiche e sindacali, la religione, la cultura e la nazionalità dei suoi interlocutori. OXI GROUP SRL al contempo rispetta altresì i principi di equità, eguaglianza e imparzialità. La società rispetta i diritti fondamentali delle persone, tutela l’integrità fisica e morale e garantisce a tutti uguali opportunità.
Libertà di associazione
L’azienda rispetta la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva e rispetta ogni opinione democratica; non versa contributi finanziari a partiti o forze politiche.
Riservatezza
OXI GROUP SRL si impegna ad assicurare la protezione e la riservatezza dei dati personali dei
Destinatari, nel rispetto di ogni normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e nel rispetto della normativa sulla privacy.
I Destinatari sono tenuti a non utilizzare informazioni riservate di cui sono venuti a conoscenza in ragione della propria attività lavorativa, per scopi estranei all’esercizio di tale attività, e comunque ad agire sempre nel rispetto degli obblighi di riservatezza assunti da OXI GROUP SRL nei confronti di tutti i Portatori di Interessi.
In particolare, i Destinatari sono tenuti alla massima riservatezza su documenti idonei a rivelare know-how, informazioni di trasporto, informazioni commerciali ed operazioni societarie.
Diligenza
Il rapporto tra OXI GROUP SRL ed i propri dipendenti è fondato sulla reciproca fiducia: i dipendenti sono, pertanto, tenuti ad operare per favorire gli interessi dell’azienda, nel rispetto dei valori di cui al presente codice.
I Destinatari devono astenersi da qualsiasi attività che possa configurare un conflitto con gli interessi di OXI GROUP SRL, rinunciando al perseguimento di interessi personali in conflitto con i legittimi interessi della Società.
Nei casi in cui si possa raffigurare la possibilità di sussistenza di un conflitto di interessi, i destinatari sono tenuti a rivolgersi, senza ritardo, al proprio superiore gerarchico affinché l’azienda possa valutare, ed eventualmente autorizzare, l’attività potenzialmente in conflitto.
Rispetto e tutela dell’ambiente
Oxi Group S.r.l. ha implementato all’interno della propria organizzazione il rispetto e la tutela dell’ambiente, in particolare attraverso l’adozione di fonti di energia rinnovabile, in concreto realizzando un impianto fotovoltaioco in entrambi I suoi stabilimenti. Il rispetto e la tutela dell’ambiente avvengono inoltre attraverso la scelta dei principali fornitori fortemente qualificati dal punto di vista dei principi ESG. Inoltre Oxi Group S.r.l. ha adottato delle politiche ambientali volte a proteggere e mantenere la salute umana e dell’ambiente.
Rispetto dei diritti umani
Ogni distinzione o limitazione basata su genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, cultura, lingua, religione o convinzioni personali, opinioni politiche, appartenenza sindacale, disabilità, condizione sociale, familiare, che abbia l’effetto o lo scopo diretto o indiretto di produrre una disparità di trattamento lesiva della dignità, sono eliminate. La discriminazione di genere, in particolare, ostacola l’attuazione del principio comunitario della parità di trattamento tra gli uomini e le donne per quanto riguarda l’accesso al lavoro, alla formazione e promozione professionale, e le condizioni di lavoro. Sono considerati, altresì, discriminazioni quei trattamenti sfavorevoli da parte del datore di lavoro che costituiscono una reazione ad un reclamo o ad una azione volta ad ottenere il rispetto del principio di parità di trattamento tra uomini e donne. E’ vietata qualsiasi forma di lavoro minorile e qualsiasi forma di lavoro forzato.
4. CRITERI DI CONDOTTA
4.1 RAPPORTI CON I DIPENDENTI E CON I COLLABORATORI
4.1.1 Selezione del personale
La valutazione e la selezione del personale sono effettuati secondo correttezza e trasparenza, rispettando le pari opportunità al fine di coniugare le esigenze di OXI GROUP SRL con i profili professionali, le ambizioni e le aspettative dei candidati.
La Società si impegna ad adottare ogni provvedimento utile ad evitare ogni forma di favoritismo nel processo di selezione del personale utilizzando criteri oggettivi e meritocratici, nel rispetto della dignità dei candidati nonché nell’interesse al buon andamento dell’azienda.
4.1.2 Gestione del personale
OXI GROUP SRL tutela e valorizza le risorse umane, impegnandosi a mantenere costanti le condizioni necessarie per la crescita professionale, le conoscenze e le abilità di ogni persona, effettuando l’opportuna formazione per l’aggiornamento professionale e qualsiasi iniziativa volta a perseguire tale scopo.
OXI GROUP SRL promuove la partecipazione dei lavoratori alla vita dell’azienda, fornendo strumenti partecipativi in grado di raccogliere l’opinione ed i suggerimenti dei lavoratori, garantendo la loro più ampia partecipazione.
Ferma restando la massima disponibilità nei confronti della Società, nessun lavoratore può essere obbligato a eseguire mansioni, prestazioni o favori non dovuti in base al proprio contratto di lavoro ed al proprio ruolo all’interno dell’azienda.
La Società si impegna fermamente a contrastare episodi di mobbing, stalking, violenza psicologica ed ogni comportamento discriminatorio o lesivo della dignità della persona dentro e fuori i locali aziendali.
I rapporti tra dipendenti devono svolgersi con lealtà, correttezza e rispetto reciproco, in osservanza dei valori della civile convivenza e della libertà delle persone. Oxi Group Srl considera la formazione del proprio personale un requisito fondamentale per il miglioramento delle relazioni e per la crescita della qualità dei prodotti e servizi offerti. Le varie iniziative formative, proposte ed approvate dalla Direzione, vengono compendiate nello storico di Formazione e Addestramento, aggiornato ogni anno.
4.1.3 Salute e Sicurezza
L’azienda tutela la sicurezza e la salute dei propri dipendenti, dei consulenti e dei propri clienti, garantendo condizioni lavorative nel rispetto della dignità individuale, in ambienti di lavoro sicuri e salubri, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e protezione dei lavoratori. L’azienda svolge la propria attività a condizioni tecniche, organizzative ed economiche tali da consentire che siano assicurati una adeguata prevenzione infortunistica ed un ambiente di lavoro salubre e sicuro. L’azienda si impegna a diffondere e consolidare tra tutti i propri collaboratori una cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori.
4.1.4 Tutela della persona
L’azienda si impegna a garantire il rispetto delle condizioni necessarie per l’esistenza di un ambiente di lavoro collaborativo e non ostile e a prevenire comportamenti discriminatori di qualsiasi tipo. E’ richiesta la collaborazione di tutti, al fine di mantenere un clima di reciproco rispetto della dignità, dell’onore e della reputazione di ciascuno. I lavoratori che ritengano di aver subito discriminazioni possono riferire l’accaduto all’Azienda che procederà ad accertare l’effettiva violazione del Codice Etico.
4.1.5 Ambiente di lavoro
OXI GROUP SRL si impegna ad offrire al proprio personale un ambiente di lavoro sano, sicuro e rispettoso della dignità dei lavoratori.
La sicurezza sui luoghi di lavoro è assicurata sia implementando rigorosamente le disposizioni previste dalla legge in vigore, sia promuovendo attivamente la cultura della sicurezza attraverso specifici programmi formativi. La formazione del personale rappresenta un elemento centrale del sistema di gestione adottato.
OXI GROUP SRL tutela la salute dei propri lavoratori, garantendo altresì il rispetto delle norme igieniche e di prevenzione sanitaria.
4.2 Tutela Ambientale
L’azienda è consapevole dell’incidenza delle proprie attività sullo sviluppo economico-sociale e sulla qualità della vita del territorio di riferimento. Per questa ragione l’Azienda, nello svolgimento della propria attività, si impegna a salvaguardare l’ambiente circostante e a contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio.
5. GESTIONE DELL’IMPRESA
5.1 Osservanza delle procedure interne
OXI GROUP SRL ritiene che l’efficienza gestionale e la cultura del controllo siano elementi indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi. I Destinatari sono tenuti alla rigorosa osservanza delle procedure e delle istruzioni interne all’azienda.
I Destinatari devono agire in base ai rispettivi profili di autorizzazione e devono conservare ogni idonea documentazione per tenere traccia delle azioni intraprese per conto dell’azienda.
5.2 Tutela del patrimonio
I Destinatari esercitano le proprie funzioni, cercando di razionalizzare e contenere l’uso delle risorse aziendali.
I Destinatari sono tenuti alla corretta applicazione delle disposizioni relative alla sicurezza per proteggere i dispositivi hardware da accessi non autorizzati, che potrebbero gravemente ledere i diritti alla protezione dei dati personali del personale e dei clienti di OXI GROUP SRL.
5.3 Comunicazione
OXI GROUP SRL provvede a mettere a disposizione dei Portatori di Interesse idonei strumenti di comunicazione attraverso i quali poter interagire con l’azienda per inoltrare richieste, chiedere chiarimenti o effettuare reclami.
OXI GROUP SRL promuove un’efficace comunicazione aziendale in grado di mettere in contatto l’azienda con la società civile, al fine di recepire istanze, esigenze e bisogni della collettività e di diffondere i propri valori e la propria missione.
Le informazioni diffuse ai Portatori di Interessi sono complete e accurate affinché sia consentito ai destinatari di assumere decisioni corrette e consapevoli.
5.4 Rapporto con clienti e fornitori
I Destinatari si rapportano con i terzi con cortesia, competenza e professionalità, nella convinzione che dalla loro condotta dipende la tutela dell’immagine e della reputazione dell’azienda e conseguentemente il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
In particolare, i Destinatari devono astenersi da qualsiasi forma di comportamento sleale o ingannevole che possa indurre i clienti o i fornitori a fare affidamento su fatti o circostanze infondati.
I Destinatari sono tenuti ad impegnarsi con costanza per offrire servizi puntuali e di alta qualità ai clienti, cercando di limitare qualsiasi forma di disservizio o ritardo al fine di massimizzare la soddisfazione della clientela.
Le relazioni con i fornitori sono improntate a lealtà, correttezza e trasparenza.
La scelta dei fornitori viene effettuata in base a criteri oggettivi di economicità, opportunità ed efficienza.
È preclusa la scelta di fornitori su basi meramente soggettive e personali o, comunque, in virtù di interessi contrastanti con quelli di società.
I Destinatari devono porre in essere ogni controllo possibile affinché anche fornitori e clienti siano in grado di rispettare i principi etici fondamentali di cui al presente Codice. Nei rapporti con i clienti si favorisce una comunicazione chiara e trasparente, conforme alle norme vigenti e completa di tutte le informazioni più rilevanti. Nei rapporti con i fornitori, invece, è importante soddisfare le esigenze dei clienti ed assicurare costantemente la fornitura di servizi di qualità. Inoltre, è importante osservare scrupolosamente le condizioni contrattualmente previste, mantenendo i rapporti con i fornitori per soddisfare le esigenze dei clienti ed assicurare la fornitura di servizi di qualità.
6. SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO
Il rispetto delle prescrizioni del presente Codice è affidato alla prudente, ragionevole ed attenta sorveglianza di ciascuno dei Destinatari, nell’ambito dei rispettivi ruoli e funzioni all’interno dell’azienda. Tutti i Destinatari sono invitati a riportare ai loro diretti superiori i fatti e le circostanze potenzialmente in contrasto con i principi e le prescrizioni del presente Codice.
OXI GROUP SRL e gli organi all’uopo preposti adottano ogni necessaria misura per porre fine alle violazioni, potendo ricorrere a qualsiasi provvedimento disciplinare nel rispetto della legge e dei diritti dei lavoratori, ivi inclusi i diritti sindacali.
7. SISTEMA SANZIONATORIO
Il sistema di controllo interno è orientato all’adozione di strumenti e metodologie volti a contrastare i potenziali rischi aziendali, al fine di garantire il rispetto non solo delle leggi, ma anche delle disposizioni e delle procedure interne. Infatti, la violazione dei principi fissati nel Codice e nelle procedure indicate nei controlli interni compromette il rapporto fiduciario tra la Società ed i propri amministratori, dipendenti, consulenti, collaboratori a vario titolo, clienti, fornitori, partners commerciali e finanziari.
Gli effetti delle violazioni del codice etico e dei protocolli interni devono essere tenuti in considerazione da tutti coloro che, a qualsiasi titolo, intrattengono rapporti con OXI GROUP SRL. A seconda della gravità della condotta posta in essere dal soggetto coinvolto in una delle attività illecite previste dal Codice, OXI GROUP SRL provvederà, senza indugio, a prendere i provvedimenti opportuni, indipendentemente dall’eventuale esercizio dell’azione penale da parte dell’autorità giudiziaria. Fermo quanto sopra esposto, i comportamenti in violazione del codice etico costituiscono grave inadempimento per i dipendenti (operai, impiegati, quadri e dirigenti), con le sanzioni, applicate a seconda della gravità, previste dal CCNL di categoria. L’individuazione e l’applicazione delle sanzioni terrà sempre conto dei principi generali di proporzionalità e di adeguatezza rispetto alla violazione contestata.
Tutti i soggetti interessati, interni ed esterni, sono tenuti a segnalare verbalmente o per iscritto (rispetto alla natura della violazione) eventuali inosservanze del presente Codice e ogni richiesta di violazione del medesimo, da chiunque proveniente, al proprio responsabile. Le segnalazioni saranno trattate nel rispetto dei criteri di riservatezza e di tutela della privacy, nel rispetto degli obblighi di Legge. Si consideri, altresì, che ai sensi della Direttiva UE n. 2019/1937 e successiva entrata in vigore del decreto legislativo n. 24 del 2023 sul whistleblowing, Oxi Group S.r.l. ha integrato il proprio sito web con una piattaforma apposita per la raccolta e la gestione delle potenziali segnalazioni. Tutte le segnalazioni, sia anonime che formalizzate per iscritto, saranno oggetto di valutazione ed indagine da parte dell’Organismo di Vigilanza che comunque si riserva discrezionalmente, in funzione della gravità e della verosimiglianza dell’oggetto della comunicazione, di tenerne conto.